E’ Uscita una nuova Scheda della serie Raspberry Pi , sto parlando della nuova Raspberry Pi 2 che permette lo sviluppo di molte idee con un hardware di tutto rispetto con un costo contenuto di 45€ e invece se si prende lo starter Kit (che io vi consiglio) lo pagate 76€ a questo indirizzio .
Nello Starter Kit troviamo una serie di hardware molto utile che comprede :
- una Scheda Raspberry Pi 2
- un l’alimentatore 5V 2A
- un contenitore trasparente
- due dissipatori in alluminio , uno per la CPU e uno per il Processore della webam
- una SD da 8G classe 10
- un cavo HDMIdi 2mt
- un cavo USB-TTL che permette di leggere la Porta seriela
- una penna mini-Wifi 802.11n
- una borad di sviluppo hardware
- un flat a 40 Pin da connettere alla scheda sul connettore I/O
- la scheda di replica della porta I/O
- una serie di componenti hardware ( pulsanti , led, ecc ) per fare i test hardware.
La Raspberry Pi 2 come Raspberry Pi funziona con molte distribuzioni dove troviamo una versione ufficiale ottimizzata di Debian , troviamo anche con Ubuntu ma in versione Alpha e presenta della anomalie, poi troviamo linaro che gira bene ma non è compatibile con tutti i display HDMI a 1920×1800 , poi ci sono due distribuzioni Linux per creare Media Center e in Futuro prossimo esce anche Windows 10 ..
Ora vediamo cosa è la Raspberry Pi 2 ..
Se conoscete la serie Raspberry Pi questa nuova versione e visivamente simile alla Versione Raspberry Pi B+ ma le differenze sono nell’hardware , ora vediamo le differenze hardware.
ram: 1GB LPDDR2
storage: slot micro SD
uscita video: 1 porta HDMI + AV attraverso jack da 3.5mm
connettività: Ethernet LAN 10/100M
porte: 4 porte USB 2.0 + una micro USB per l’alimentazione
espansioni: 2×20 pin header for GPIOs, camera header, display header
dimensioni: 85 x 56 mm