Raspberry Pi 3 Model B è il nuovo micro PC Evoluto dalla precedente versione Raspberry Pi 2.
Raspberry Pi 3 ha una CPU ARM Cortex-A53 1,2GHz a 64 bit, WiFi 802.11b/g/n e Bluetooth 4.1
In quattro anni, ovvero da quando è stato presentato il primo Raspberry Pi con 256 MB di memoria, sono state vendute oltre 8 milioni di unità, tra cui tre milioni di Raspberry Pi 2. Nonostante i vari miglioramenti hardware, il nuovo Raspberry Pi 3 Model B possiede lo stesso form factor e le stesse dimensioni del Raspberry Pi 2 Model B (85x56x17 millimetri), ma la fondazione ha apportato alcune modifiche per consentire l’integrazione dei nuovi componenti hardware.
I LED sono stati spostati spostati dall’altro lato della porta microSD per fare spazio all’antenna. Quest’ultima viene sfruttata dal chip BCM43438 che offre la connettività WiFi 802.11 b/g/n e Bluetooth 4.1. L’aggiunta dei moduli wireless permette di collegare facilmente sensori, tastiera e mouse, oltre ad incrementare la copertura per l’accesso ad Internet.
L’altra novità di rilievo è rappresentata dal processore. Il SoC del modello precedente (BCM2836) è stato sostituito dal chip BCM2837 che integra una CPU ARM Cortex-A53 a 64 bit con frequenza di 1,2 GHz , vi consigliamo di munire la CPU con un dissipatore visto che dissipa più calore rispetto alla precedente versione, la mia Pi3 lo anche munita di ventola sulla scatola.
La GPU invece non è cambiata (VideoCore IV 3D), in quanto la fondazione ha voluto conservare la retrocompatibilità. Rimangono invariate anche le altre specifiche: 1 GB di RAM LPDDR2, quattro porte USB 2.0, porta Ethernet, slot microSD e uscita HDMI. L’alimentazione del micro computer avviene tramite la porta micro USB, come nel precedente modello.
Questo modello è un po più avido di corrente e occorre un nuovo alimentatore da 5V/2,5A o 5V/4A se avete un diplay ToucScreen.
La dotazione hardware aggiornata ha permesso di incrementare le prestazioni del 50-60% rispetto al Raspberry Pi 2. Il sistema operativo ufficiale è sempre Raspbian. Gli utenti meno esperti possono usare l’installer NOOBS che offre anche diverse alternative.