Raspberry Pi Zero

raspberry_pi_zero_ver_1-3_3_of_3
Vediamo la versione Zero della Raspberry che sono riuscito a comprare. La Pi Zero è possibile acquistare a 7€ ma le scorte sono esaurite e per averla dovete cercare un venditore affidabile che possa reperirla,  io come da consuetudine mi sono appoggiato ad Amazon.

Vediamo cosa è la Pi Zero , per rima cosa non si tratta di una versione di scarto, anzi, come sottolineano gli ideatori la Pi Zero è un membro a pieno titolo della famiglia Raspberry Pi anche se a prima vista sembra solo una versione piccola.

Andiamo a vedere qualche dato , per cominciare la Raspberry Pi Zero è la scheda più piccola di tutta la serie Raspberry Pi, solo 65 x 31 x 5 mm

pizero_02

Il punto focale di questa versione è il suo rapporto prezzo prestazioni.
La scheda è equipaggiata con un processore BCM2835 versione ARM single-core da 1GHz, e una RAM integrata da 512Mb.

La scheda dispone di uno slot per micro SD card push-pull, due porte micro USB (una per l’alimentazione, una per la connessione USB) e una porta mini HDMI. Semplicemente utilizzando un adattatore che converte questa porta in una HDMI standard, anche se non è disponibile un’uscita jack da 3.5mm, è comunque possibile visualizzare video PAL o NTSC prelevando il segnale da due piazzole presenti sulla scheda.

La Raspberry Pi Zero non dispone di uscite audio, ma connettendo tramite porta HDMI un monitor con altoparlanti, è possibile ottenere un segnale audio digitale HDMI.

La Raspberry Pi Zero può diventare un vero computer grazie ad una vasta gamma di accessori appositamente ideati.

La dotazione minima di cui necessita è la seguente:

  • un buon alimentatore 5V – 2A con Cavo.
    Non vi consiglio di alimentare la Pi Zero dalla porta USB di un computer, in quanto eventuali sbalzi di corrente potrebbero danneggiare la SD card.
  • Una micro SD card da 8Gb per il sistema operativo Raspbian
  • un adattatore HDMI/Mini HDMI che permette di convertire la porta mini HDMI in una porta HDMI standard.
  • un cavo USB OTG: permette di aggiungere alla Pi Zero, tramite un normale plug, dispositivi USB come chiavi WIFI, hub USB, tastiere, mouse, ecc.
  • un connettore strip maschio 2×20: saldando questo connettore nei pin HAT o GPIO della scheda è possibile utilizzarla come una classica Raspberry Pi. Si possono utilizzare anche connettori femmina 2×20 o connettori femmina 2×20 a 90° per connessioni di diverso tipo.
  • custodia per Pi Zero; custodia in materiale acrilico per proteggere la vostra Raspberry Pi Zero durante l’utilizzo o per riporla in sicurezza.
  • hub USB alimentato; permette di connettere alla Raspberry Pi Zero qualsiasi dispositivo USB senza sovraccaricare l’alimentazione della scheda stessa. Sarebbe possibile persino alimentare la Pi Zero dall’hub stesso, semplicemente connettendola ad esso con un cavo USB tramite la porta USB dedicata all’alimentazione.
  • modulo WIFI; uno dei moduli più comunemente utilizzati nella Raspberry Pi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.